MENU

LA MASCOTTE

La nostra mascotte

Perché la nostra mascotte è un drago?
Perché siamo orgogliosi della nostra città e perché il drago è un simbolo strettamente collegato a Fossano. Lo si trova ai piedi dello stemma cittadino depositato come simbolo ufficiale della città al Ministero dell’Interno; lo si trova in Comune magistralmente intagliato a sostegno dello scudo fossanese, lo si trova per le strade della città.
Il drago, dal lato mistico, è una creatura che racchiude in sé i 4 elementi della natura: il fuoco dalla bocca, l’aria dalle ali, la terra con gli artigli e l’acqua con la coda ondeggiante come le onde del mare. Il drago fa parte della città da sempre e nell’immaginario collettivo è un essere subito identificabile con la grinta, la forza e la resistenza. Così come i rugbisti.
Non c’è figura che possa rappresentare meglio il nostro spirito e il nostro senso di appartenenza.

La nostra mascotte La nostra mascotte La nostra mascotte La nostra mascotte

LO STEMMA

Il primo esempio di riproduzione grafica dello stemma di Fossano, si trova in un codice miniato del 1444. Il fasciato, alternato, di bianco e nero molto probabilmente tragga origini dall’antica bandiera di Fossano che raffigurava sei fasce (tre di bianco e tre di nero) con cui venivano rappresentati i sei borghi originari su cui fu edificata la città.
Lo stemma dell’A.S.D. Fossano Rugby s’ispira allo stemma dei vigili del fuoco di Fossano dove il fasciato lo si trova a sinistra dello stemma. Non è una scelta casuale quella di ispirarsi ai Vigili del Fuoco cittadini, perché con loro c’è la condivisione dei valori portanti del rugby: altruismo, amicizia, coraggio, gentilezza, sicurezza, educazione, andare sempre avanti, anche verso situazioni potenzialmente pericolose.

Logo A.S.D. Fossano Rugby vigili del fuoco

LA DIVISA DA GIOCO

I colori della maglia sono bianco, nero (colori rappresentativi della città), verde e viola.

Il verde e il viola sono i colori del CRaR (Círculo Rafaelino de Rugby), il club di rugby della città Argentina di Rafaela gemellata con Fossano. Questa scelta di colori è fortemente voluta come segno di fratellanza ma anche come intento di rinforzare i legami tra le due città attraverso lo sport.

la divisa